Scroll Top
fotografa maternità

Fotografa Gravidanza: rispondo (con sincerità) alle domande più frequenti delle mamme

Stai vivendo uno dei momenti più intensi e trasformativi della tua vita: la gravidanza. Ogni giorno succede qualcosa di nuovo dentro e fuori di te e, anche se spesso ti senti stanca, confusa o in salita, il tuo corpo sta facendo qualcosa di straordinario. È proprio adesso che meriti di fermarti, respirare, e regalarti un ricordo che non svanirà. Un servizio fotografico in gravidanza non è solo un’idea “carina”: è un modo per celebrare la tua famiglia, per guardarti con occhi diversi e custodire per sempre l’emozione dell’attesa.

Io sono Ilaria Gialdino, fotografa specializzata in servizi fotografici per bambini, mamme e famiglie e in questo articolo rispondo alle domande che ricevo più spesso dalle future mamme che scelgono di affidarsi a me per un servizio fotografico in gravidanza — senza fronzoli, con tutta la sincerità e l’esperienza che ho maturato in questi anni.

Perché fare un servizio fotografico in gravidanza? È solo una moda o un capriccio?

Capita spesso che una futura mamma, nel raccontare l’idea di fare un servizio fotografico in gravidanza, si trovi a ricevere sguardi scettici o commenti leggeri, come se fosse solo “una moda del momento”. E così, anche se dentro sente il desiderio di regalarsi questo ricordo, finisce per mettersi in discussione.
Ma chi dice che il servizio fotografico in gravidanza sia una tendenza passeggera non ha mai guardato negli occhi una donna in dolce attesa. Fotografare la maternità è imprimere per sempre un’emozione profonda, intensa, irripetibile. È guardarsi allo specchio e riconoscersi, anche con qualche insicurezza, e dirsi: “Sono forte. Sto creando la vita. E merito di ricordare questo momento con orgoglio”.
Non lo fai solo per te, lo fai anche per il tuo bambino: perché un giorno possa vedere quanto amore lo circondava già prima di nascere. E poi diciamolo: la gravidanza è anche un periodo in cui non sempre ci si sente al top. Il servizio fotografico ti restituisce uno sguardo nuovo su di te, ti fa vedere bella, forte, piena di vita. E questo non ha prezzo.

Quando si fa un servizio fotografico in gravidanza?

Il momento ideale per realizzare un servizio fotografico maternità è tra la 29ª e la 34ª settimana. La pancia ha una forma piena e rotonda, ben visibile, ma tu ti senti ancora abbastanza agile e in forze per vivere l’esperienza con serenità e affrontare 1 ora di servizio fotografico! Detto ciò, ogni gravidanza è diversa: ci sono mamme che preferiscono anticipare, altre che vogliono aspettare un po’ di più. La cosa più importante è che tu ti senta pronta e a tuo agio.

Cosa indossare per un shooting maternità?

Niente panico davanti all’armadio! Durante il servizio fotografico in gravidanza, ti fornisco io stessa una selezione di abiti pensati appositamente per valorizzare le forme della maternità. Sono abiti scelti con cura: morbidi, eleganti, delicati. Possono essere vestiti lunghi e fluttuanti, body più audaci o capi romantici, a seconda dello stile che desideri. E se vuoi portare qualcosa di tuo, ne parliamo insieme: l’importante è che ti rappresenti.

È meglio fare foto di maternità da sola o con il partner?

Dipende tutto da te. C’è chi vive questo momento come un’intima connessione con il proprio corpo e il bambino, e preferisce uno shooting da sola. Altre mamme invece vogliono coinvolgere il partner, per raccontare insieme l’attesa. Non c’è una regola: l’unica cosa che conta è che tu ti senta libera di scegliere. A volte capita che il partner non si senta a proprio agio davanti all’obiettivo o preferisca non partecipare: succede più spesso di quanto si pensi, ed è comprensibile. Ma questo non significa dover rinunciare. Il servizio è prima di tutto per te, per celebrare il tuo corpo, la tua attesa, la tua forza. Posso dirti che, quando il partner partecipa con il cuore, il risultato è sempre emozionante — ma anche da sola, puoi creare qualcosa di potente e prezioso.

Posso includere altri figli nel servizio fotografico?

Assolutamente sì. I fratellini o le sorelline maggiori sono parte di questa storia e, se vogliono, possono diventare protagonisti insieme a te. Ogni gesto, ogni sguardo tra voi, aggiunge calore e verità agli scatti. È anche un modo per coinvolgere i bambini e farli sentire parte attiva di ciò che sta per accadere in famiglia.

Paura di non venire bene in foto? Tranquilla, non devi “saper posare”

So bene che molte future mamme arrivano preoccupate: “Ma io non sono fotogenica”, “Non so come mettermi”, “Mi sento impacciata con questi kg in più”. Ti capisco. Ma la verità è che non devi saper fare nulla. Il mio compito è guidarti con delicatezza, senza forzature. Lavoro molto sull’empatia: creo un clima rilassato, dove puoi semplicemente essere te stessa.

Perché e quando scegliere un servizio maternità all’aperto?

Se sei incinta durante la bella stagione, l’idea di uno shooting all’aperto è davvero suggestiva. Le location esterne offrono colori, luci e atmosfere che cambiano con il ritmo della natura, soprattutto con la luce soffusa del tramonto. A Padova, Vicenza o Treviso ci sono parchi meravigliosi, giardini, campagne silenziose. Anche Noale e i dintorni di Mestre e Spinea offrono scorci perfetti per chi cerca qualcosa di intimo ma naturale. L’esterno è perfetto se ami la luce naturale, i tramonti dorati, le ambientazioni spontanee. È ideale anche se vuoi coinvolgere la famiglia e lasciare spazio al gioco, alle corse dei bimbi, agli abbracci senza filtri.

Perché e quando scegliere lo studio per il servizio maternità?

Lo studio offre un’atmosfera completamente diversa: più intima, protetta, curata in ogni dettaglio. Qui posso gestire ogni luce, ogni sfumatura, ogni angolazione. È la scelta giusta se cerchi eleganza, comfort, riservatezza. In studio hai anche la possibilità di cambiarti più volte, scegliere tra i miei abiti, affidarti completamente alla mia direzione creativa. Inoltre, se sei più riservata o stai affrontando una gravidanza un po’ più faticosa, lo studio ti permette di vivere tutto con maggiore comodità e tranquillità.

Come funziona la prenotazione di una fotografa di gravidanza?

Ti consiglio di prenotare la sessione di shooting già a partire dal 5° o 6° mese di gravidanza così da avere la garanzia della disponibilità, soprattutto se desideri prenotare nel weekend. La cosa migliore è contattarmi con anticipo, così possiamo organizzare al meglio tutto. Scrivimi su WhatsApp o via mail e ti risponderò in breve tempo. Dopo una prima chiacchierata, fisseremo insieme la data dello shooting. Se abiti a Mestre, Spinea, Padova, Vicenza, Noale o Treviso, raggiungere il mio studio sarà comodo e veloce. Il giorno del servizio ti accoglierò con calma, senza fretta, per farti sentire completamente a tuo agio. Dopo lo shooting, selezionerò con cura gli scatti migliori, li post-produrrò con attenzione e ti invierò la tua gallery personale e alcune stampe: emozioni da rivivere ogni volta che vorrai.

Quanto costa un servizio fotografico gravidanza? E soprattutto cosa lo rende davvero prezioso? (spoiler: non solo “il prezzo”!)

Il valore di un servizio fotografico maternità va ben oltre i file digitali o le stampe che riceverai.

È nel tempo che ti sei regalata,.

È nella fiducia che hai scelto di dare a chi ti fotografa.

È nella bellezza che hai voluto riconoscere in te stessa.

È un investimento nei ricordi.

Un’esperienza che coinvolge il cuore, il corpo e le emozioni.

Ma quanto costa?

Le fasce di prezzo possono variare molto in base alla tipologia di fotografo:

  • Fotografi entry level (100 -250 euro)

Questa fascia rappresenta la scelta più economica, ma anche la più fragile.
Spesso si tratta di fotografi alle prime armi, con attrezzatura base, nessuna formazione specifica e una comprensione limitata di cosa significhi fotografare una donna in gravidanza.
La gestione delle pose, delle emozioni, della luce e soprattutto della sicurezza non è sempre garantita.
Il rischio è quello di vivere un’esperienza frettolosa, poco empatica… e di ritrovarti con immagini che non ti rappresentano, o peggio, che ti fanno sentire a disagio.
Un prezzo basso può sembrare allettante, ma quando si tratta di momenti così delicati e irripetibili, è importante chiedersi: “Vale davvero la pena risparmiare?”

  • Fotografi di fascia media (250-800 euro)

Qui è dove mi trovi.
Offro un servizio di alto livello a un prezzo accessibile, pensato per chi desidera un’esperienza vera, curata e su misura.
In questa fascia lavorano fotografi professionisti che hanno fatto della fotografia di maternità una specializzazione, che si sono formati, che conoscono a fondo i tempi e la delicatezza di questo momento.
Empatia, competenza, attenzione ai dettagli, sicurezza: tutto è pensato per farti sentire accolta, ascoltata, guidata.

  • Fotografi di fascia alta (800-1.500 euro)

Qui trovi professionisti altamente specializzati, spesso con produzioni complesse, team di supporto, location esclusive e uno stile riconoscibile e di nicchia. È un investimento importante, adatto a chi cerca un’esperienza molto scenografica o artistica.

Vuoi vivere anche tu questa esperienza?
CONTATTAMI

Post Correlati